TRATTAMENTO DELL’IPERIDROSI CON TOSSINA BOTULINICA
L’iperidrosi (sudorazione eccessiva a mani, piedi e ascelle) può essere efficacemente trattata con la tossina botulinica ambulatorialmente.
La tossina botulinica viene impiegata da anni con ottimi risultati soprattutto nell’iperidrosi primaria e in particolare per l’iperidrosi ascellare.
Con questa metodica siamo in grado di indurre un blocco a livello delle sinapsi (interfaccia ghiandola sudoripara e sistema nervoso autonomo), arrestando il rilascio dell’acetilcolina che funge da neurotrasmettitore.
La terapia non ha rischi ne effetti collaterali, viene eseguita ambulatorialmente mediante micro-iniezioni intradermiche a livello del cavo ascellare, del palmo delle mani o alla pianta dei piedi.
La durata della procedura è di circa 30 minuti.
Durante il trattamento è utile l’applicazione di ghiaccio locale per ridurre la sudorazione e il disagio della procedura.
L’effetto è variabile a seconda delle sedi trattate e alla gravità dell’iperidrosi, mediamente dura circa otto mesi, dopodiché è ripetibile.
Questa metodica viene utilizzata nel trattamento dell’iperidrosi ma anche in quelle persone costrette per motivi lavorativi ad indossare completi eleganti anche in estate o anche per quelle persone che durante il periodo estivo vogliono indossare calzature senza calze.
Le uniche controindicazioni sono la gravidanza, l’allattamento o l’allergia a qualche componente del farmaco.