In ambito pediatrico, l’osteopata utilizza tecniche delicate e non dolorose per risolvere alcune problematiche comunemente diffuse tra i più piccoli.
Grazie a trattamenti specifici, l’osteopatia interrompe quei circoli viziosi creati dalle disfunzioni che spesso si manifestano nei diversi tipi di parto (eutocico, cesareo, con episiotomia, con epidurale); mira ad individuare ed intercettare prontamente le cause dei disturbi di cui i bambini soffrono permette che tali problematiche non si cronicizzino, condizionandone lo sviluppo.
L’osteopata, con manipolazioni leggere e tocchi delicati, orienta il trattamento verso la rimozione dei blocchi e delle disfunzioni alla base di questi disturbi, riequilibrando le tensioni superficiali e profonde, e ripristinando così il normale funzionamento dell’organismo.
E dopo il trattamento?
I piccoli pazienti riferiscono una sensazione di rilassamento generale dopo il trattamento.
È possibile che nella stessa serata della seduta, il bambino dorma molto più profondamente e a lungo rispetto alla norma.
QUALI PROBLEMI?
Tra i principli disturbi determinati da traumi avvenuti durante il parto o nelle prime settimane di vita ci sono: