EFFETTI SULLA SALUTE E SUI DISTURBI FISICI
- Rilassamento muscolare
- Calo della pressione sanguinea
- Migliori regolazioni di cortisolo (ormone dello stress)
- Aumento di serotonina (ormone del piacere fisico)
- Miglioramento della risposta immunitaria
- Migliore gestione del dolore
- Riduzione della carica del sistema nervoso simpatico (eccitatorio-attivante) che genera tensione muscolare
- Miglioramento dell’azione del sistema nervoso parasimpatico (rilassante-calmante), che riduce la frequenza del respiro, l’ipertensione sanguigna e il battito del cuore.
(Kabat Zinn, 1985; Grossman et al. 2004; Albert et al., 2006; Hoffman, 2010; Kok et al. 2013)