LA DERMATITE DA PANNOLINO
23 Marzo 2020I TEST PRENATALI NON INVASIVI
24 Marzo 2020
La crosta lattea è una dermatite seborroica.
Nelle forme più lievi coinvolge il cuoio capelluto, talvolta può scendere sul volto e nelle forme più acute coinvolgere anche il tronco.
Il nome non deriva da un effetto legato al consumo di latte, ma semplicemente dal fatto che questa condizione colpisce i bambini che ancora si nutrono di latte.
Si presenta come un’eruzione cutanea caratterizzata da croste squamose di colore rosso-giallastro sul cuoio capelluto del bambino. La crosta lattea non è dannosa e scompare nella maggior parte dei bambini verso i 6 mesi di età.