Sono un po’ in ansia” “che ansia” “mi fai venire l’ansia” oggigiorno queste espressioni si sentono costantemente uscire dalle bocche di grandi e piccini. Ma che […]
L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell’uomo ed è quindi una sostanza prodotta naturalmente dal corpo umano. In campo riabilitativo e nel […]
Vacanze in montagna. L’aria in montagna è caratterizzata da una ridotta ‘pressione parziale’ d’ossigeno e questo induce il cuore ad un lavoro maggiore, perché tende a compensare […]
La terapia antipertensiva ‘balneare’. I soggetti con ipertensione arteriosa in trattamento, durante l’estate devono controllare più spesso la pressione e dovrebbero discutere con il medico l’eventualità […]
Malattie autoimmuni: questo termine identifica malattie in cui l’organismo attacca e danneggia i propri stessi tessuti e organi (es. colite ulcerosa, sclerosi multipla, alcune malattie della […]
Nella Medicina del dolore possiamo utilizzare le radiofrequenze, cioè si utilizzano procedure percutanee mirate ad effettuare neurolesioni a livello del sistema somatosensoriale sia centrale che periferico. […]
Con la prescrizione medica, da noi potrai trovare tutti i prodotti PhytoItalia. Abbiamo scelto PhytoItalia perchè garantisce che tutte le piante vengono sottoposte ad una serie […]
Chirurgia della colonna vertebrale e del midollo spinale con particolare riguardo alle patologie degenerative cervicali e lombari: ernie e protrusioni discali (anche recidive), stenosi del canale, spondilolistesi […]
Con il termine VASCULOPATIA PERIFERICA si intende una famiglia di alterazioni a carico delle arterie periferiche, in particolare delle gambe, che vanno dalla stenosi alla occlusione […]
Il termine flebopatia (letteralmente malattia delle vene) viene comunemente usata per indicare le patologie che colpiscono le vene degli arti inferiori, e spesso assimilate alle più […]
L’Osteopatia è una terapia manuale, complementare alla medicina classica, tale metodica si basa sul contatto manuale per la valutazione, la diagnosi ed il trattamento di diverse patologie, riconosciuta […]
Ecco in quali casi si può ricorrere ad un intervento di osteopatia: – Disturbi al sistema muscolo-scheletrico, quali cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, dolori vertebrali, articolari, costali e intercostali, […]
Esistono diverse tipologie di tecniche che l’Osteopata ha a disposizione per curare le disfunzioni del corpo umano: Trattamento Osteopatico generale Applicazioni di particolari manovre di rilasciamento […]
L’osteopatia si occupa principalmente di problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico cui possono però associarsi delle alterazioni funzionali di tipo viscerale e del sistema cranio-sacrale, che possono scaturire da una postura scorretta. […]
Trattamenti al servizio delle gestanti, per aiutarle ad assecondare i cambiamenti in atto nel loro corpo in modo dolce ed armonico. Questo è fondamentale per vivere al […]
In ambito pediatrico, l’osteopata utilizza tecniche delicate e non dolorose per risolvere alcune problematiche comunemente diffuse tra i più piccoli. Grazie a trattamenti specifici, l’osteopatia interrompe quei circoli viziosi creati dalle […]
Lo sport in ogni sua manifestazione svolge un ruolo molto importante per il nostro benessere psicofisico. Ogni sport ha le sue caratteristiche e peculiarità, proprio come […]
Con l’avanzare dell’età si va incontro ad una serie di patologie e problemi fisici che possono condizionare seriamente la qualità di vita di una persona. Tali problematiche dipendono […]
Non è esatto considerare la restrizione di mobilità l’origine di qualsiasi problema: molti disturbi o malattie non hanno una base osteopatica. Le principali classi di malattie […]