L’obiettivo principale della Giornata Mondiale del Rene (World Kidney Day) è quello di aumentare l’attenzione dell’opinione pubblica nei confronti delle malattie renali, che sono subdole e tanto diffuse quanto pericolose.
Colpiscono i reni in modo silenzioso e spesso progressivo, potendo giungere sino a provocare l’insufficienza renale cronica “terminale”, di fronte alla quale non resta che far ricorso alla dialisi o al trapianto. Ma le malattie renali, pur diffuse, sono spesso prevenibili, e trattabili, anche se non completamente guaribili, rallentandone l’evoluzione verso la fase terminale.
Per una diagnosi precoce delle malattie renali è indispensabile che tutti conoscano le condizioni di rischio nelle quali può comparire un danno renale potenzialmente progressivo. Le persone affette da obesità, diabete mellito, ipertensione arteriosa sono tra quelle più a rischio di sviluppare nefropatia.
Il loro numero nella sola Italia è impressionante: 15 milioni gli ipertesi, 5 milioni i diabetici e 10 milioni gli obesi. Nel mondo 1 persona su 10 presenta un danno renale, ma ancora maggiore è il rischio di sviluppare, in concomitanza di un danno renale, una malattia cardiovascolare importante.
Un semplice esame delle urine ,la misurazione della Pressione Arteriosa e un semplice esame di laboratorio che si chiama “creatinina” sono in grado di porre il sospetto di una malattia del rene. Riconoscere una malattia renale in fase precoce può essere utile per prevenirne l’evoluzione e le complicanze.
PRENOTA SUBITO il tuo esame gratuito – Polo Sanitario Maggioni – Pioltello
Direttamente in sede oppure tel. 02 36545854