La spalla rappresenta una delle articolazioni più mobili presenti nel nostro corpo e per ottenere tale libertà è costituita da un complesso articolare formato da ben cinque articolazioni diverse.
Tale possibilità però predispone la spalla ad un maggior rischio di stress e traumi, sia durante attività sportiva che nella vita e nei gesti quotidiani ripetuti di tutti i giorni.
Per l’importante ramificazione vascolo-nervosa presente, la spalla è piuttosto sensibile al dolore, che può avere intensità e cause molto differenti tra loro: può manifestarsi sia come un semplice fastidio durante il suo utilizzo, oppure essere presente costantemente, anche a riposo.
Una delle cause più frequenti della sintomatologia dolorosa è una sofferenza dei tendini che costitutisco la cuffia dei rotatori (il “motore” principale della spalla).
La sintomatologia riferita a livello della spalla può spesso aiutare a localizzare il problema:
Una volta escluso sintomatologie derivanti da cause non meccaniche (es patologie auto-immunitarie, …) , la ricerca della problematica tramite l’aiuto di uno specialista ci può essere d’aiuto nel comprendere quale sia il rimedio più opportuno da adottare per risolvere il problema.